chirurgia orale

ODONTOSTOMATOLOGIA -CHIRURGIA ORALE

ODONTOSTOMATOLOGIA -CHIRURGIA ORALE 1

La ODONTOSTOMATOLOGIA – chirurgia orale cos’è

E’ l’insieme degli interventi chirurgici dentali che hanno il fine di rimediare a situazioni anatomiche anomale della cavità orale. Questo tipo di chirurgia orale, chiamata anche odontostomatologica , interviene in situazioni biologiche ed anatomiche anche molto complesse della bocca e della mascella e vengono scelte per intervenire su casi che possono essere anche irreversibili.

La chirurgia orale – odontoplastica – ODONTOSTOMATOLOGIA

E’ una delle specializzazioni della chirurgia maxillo-facciale che, grazie alle nuove e moderne tecnologie, permette di risolvere con successo moltissimi casi:dalle estrazioni dentarie più complesse a casi di chirurgia endodontica utilizzate per particolari sigillature, fino ad asportazioni di cisti.

La Chirurgia orale – chirurgia odontostomatologica

nota anche come odontostomatologia, dal greco antico odontos (dente) e stoma (bocca), è la specializzazione medica che si occupa di tutte quelle problematiche odontoiatriche per cui si rende necessario un intervento di tipo chirurgico, e include anche l’Implantologia e la Parodontologia.

ODONTOSTOMATOLOGIA -CHIRURGIA ORALE 2
chirurgia orale
I nostri trattamenti di chirurgia orale

Riguardano più in particolare: estrazioni dentali, rimozioni di radici o denti in inclusione ossea totale o semi-totale,asportazioni di cisti o piccole neoformazioni del cavo orale.

Approccio al paziente

La conoscenza delle patologie sistemiche e la manifestazione orale delle stesse sono aspetti fondamentali di cui tener conto prima della formulazione di un piano di trattamento chirurgico orale. Questo deve essere compatibile con lo stato generale del paziente. Tenendo conto delle correlazioni fra odontoiatria e medicina è pertanto possibile e doveroso attuare protocolli di trattamento specifici per le situazioni mediche più frequenti. Particolare rilievo assumono l’approccio psicologico del paziente, la gestione delle malattie infettive e la prevenzione del rischio infettivo fra le persone che compongono l’equipe odontoiatrica, la gravidanza e l’allattamento, l’osteo-necrosi da bisfosfonati.

Infine, i soggetti diversamente abili necessitano di protocolli di trattamento specifici suddivisi in base alla collaborazione o non collaborazione del paziente, alla malattia sistemica, alla problematica di tipo psicologico.

Metodiche chirurgiche e Patologia orale chirurgica La chirurgia orale si occupa di:
  • estrazioni dentarie semplici e complesse
  • avulsione di elementi inclusi
  • germectomie
  • trattamento delle anomalie di eruzione
  • asportazione dei frenuli labiali
  • periodontiti apicali (endodonzia chirurgica)
  • neoformazioni cistiche
  • neoplasie odontogene
  • neoplasie non odontogene
  • biopsie ai fini di valutazione istopatologica
  • scialolitiasi
  • traumatologia dento-alveolare
  • infezioni orofacciali
  • implantologia
  • rialzo del pavimento del seno mascellare
  • rigenerazione ossea

domande frequenti

La terapia parodontale chirurgica rappresenta anch’essa una parte della chirurgia odontostomatologica ma altamente specialistica. Essa può essere distinta in

terapia di accesso conservativa (esempio su difetti di tasca conservati a 3 pareti residue)
– terapia di accesso resettiva (esempio su difetti di tasca molto poco conservati e irregolari a 1 parete residua, crateri interprossimali e lesioni delle forcazioni)
– terapia di accesso rigenerativa (sia su difetti di tasca contenitivi che su difetti di tasca non contenitivi, indicazioni principali sono rappresentate da lesioni infra-ossee e difetti di forcazione di 2 grado mandibolari)
– terapia muco-gengivale (estetica, pre-protesica, funzionale per il trattamento delle sindromi da ipersensibilità dentinale a radice esposta)

Chiedo un preventivo per estrazione dente del giudizio 

se deve prenotare prima un appuntamento di vista orale chiamndo il numero 089385297 o tramite whatsapp 3389402109 o tramite il sito https://www.studiodentisticoaiello.it/contatti/

estrazione dente fa male ??

L’estrazione del dente di per sé non è dolorosa, in quanto viene eseguita sotto anestesia locale.

Come vengono estratti i denti del giudizio? 

L’estrazione degli ottavi avviene come la rimozione di altri denti, quindi mediante l’ausilio di una pinza o di altri strumenti in grado di far presa sul molare per sradicarlo. Esistono tuttavia due tecniche, la prima, quella classica, mediante l’utilizzo della pinza e la seconda cosiddetta “a leva” in grado di evitare la frattura del dente in fase di estrazione.

Cos’è una cisti dentale?

La cisti dentaria è una cavità patologica ben circoscritta, normalmente provvista di un epitelio di rivestimento ed infarcita di fluido sieroso, mucoso o gassoso. Le cisti dentarie non rivestite (prive di capsula) sono denominate pseudocisti, mentre quelle ripiene di pus sono considerate ascessi dentali.

Cosa sono le cisti radicolari?

Con il termine di cisti radicolare, cisti odontogena infiammatoria radicolare o cisti periapicale si definisce una lesione infiammatoria di aspetto cistico a carattere cronico dei tessuti periapicali del dente (osso alveolare e legamento parodontale) che si origina come conseguenza di patologie infettive o degenerative …

Per maggiori informazioni tramite whatsapp o Richiesta appuntamenti online

WhatsApp chatWhatsApp us

Leggi di più su wikipedia

WhatsApp WhatsApp us
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
411 85 pound spinner throat fucked for being late mujer luna bella pornos onlyteenpussy.net horse cums in mouth sara gene underwood nude, sexy videos of punjab watching my mom go blac lesbianposes.net jennifer lawrence leaks nude abandon: 100 nuki shinai to derarenai fushigi na kyoushitsu, bratty sis full video mommy strips for son lesbianbabez.net real hidden camera sex game of thrones all sex scenes