studio-dentistico-aiello- combattere-la-carie

La Carie dentale

Dottoressa Daniela Aiello

La carie dentale non è altro che un’infezione provocata da alcuni microrganismi che popolano il cavo orale.

Dal momento che lo sviluppo e la proliferazione di questi batteri è favorito dai residui di cibo che rimangono negli interstizi tra i denti, è importante associare ad una corretta igiene orale un’alimentazione adeguata. Per capire quali siano gli alimenti consentiti e quelli da consumare con moderazione occorre innanzitutto aver ben presente il meccanismo di formazione della carie

studiodentistico-aiello-carie-dentali
studiodentistico-aiello-carie-dentali

I batteri vivono in colonie situate sulla parete esterna dei denti, formando la cosiddetta placca batterica Carie dentale.

Come tutti gli organismi viventi anche i batteri hanno bisogno di cibo per sopravvivere. Per questo motivo trovano terreno fertile nei residui alimentari che rimangono tra i denti.

In particolare le sostanze nutritive preferite dai batteri sono gli zuccheri che vengono utilizzati e trasformati in acido lattico, un prodotto di rifiuto in grado di intaccare lo smalto dentale e causare la carie.

La carie dentale è una patologia che causa il danneggiamento dello strato di smalto che ricopre i denti.

A seconda del danno causato viene suddivisa in cinque stadi:

  • Iniziale: nessun danno all’interno del dente, ma una macchia biancastra limitata alla superifice esterna dello smalto che può essere rimossa tramite un trattamento di fluorazione.
  • Superficiale: il danno causato dalla carie ha generato una cavità che danneggia il primo strato di dentina sottostante lo smalto.
  • Profonda: la cavità coinvolge ormai l’intero corpo dentinale.
  • Penetrante: la carie è penetrata in profondità, avvicinandosi al tessuto nervoso dentale.
  • Perforante: lesione causa di esposizione pulpare, poiché la carie ha raggiunto il nervo del dente.

Se non curata per tempo, la carie può causare danni che vanno dal semplice dolore fino alla perdita del dente. Ovviamente, il primo passo per evitare questi problemi è la prevenzione, quindi: igiene Orale quotidiana della bocca effettuata in maniera costante e regolari visite di controllo dalla Dottoressa Daniela Aiello.

maggiori informazioni tramite whatsapp o Richiesta appuntamenti online

WhatsApp chatWhatsApp us

leggi di più nel mio blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp WhatsApp us
%d