Bruxismo notturno bambini e scuola: ecco il legame
Bruxismo notturno : di cosa si tratta? Il Bruxismo notturno agisce principalmente nel sonno, esercitando sui denti una pressione che può arrivare fino ai 45 kg/cm². Se trascurato per molto tempo, può avere effetti dannosi sia fisici che estetici. Inoltre, i disturbi del sonno collegati al bruxismo possono generare ripercussioni sul benessere psicologico e lo stile di vita di chi ne soffre. I bambini che…